Campus e Istituzioni
I decision maker e gli operatori della Pubblica Amministrazione oggi devono potere operare in materia di gestione ed efficienza energetica del patrimonio immobiliare e degli impianti energetici individuando soluzioni smart per soddisfare i bisogni dei territori.
Questo obiettivo spinge gli operatori verso sistemi tecnologici innovativi per l’efficientamento energetico, modelli contrattuali con garanzie di performance, strumenti come il Partenariato e il Project Financing che, attraverso il coinvolgimento delle Energy Service Company (ESCo), permettano di ottimizzare la spesa pubblica ed efficientare le strutture.
In particolare, è necessario che la governance pianifichi le soluzioni territoriali che ottimizzino investimenti e scelte tecnologiche per il risparmio dei consumi e dei costi di più cluster (amministrativo, residenziale, industriale e terziario).
La scelta di soluzioni di generazione distribuita, teleriscaldamento, mobilità elettrica, anche in contesti di Local/Citizen/Renewable Energy Community, necessita di competenze giuridiche, tecniche e finanziarie oggetto di un nuovo processo culturale.
L’offerta formativa
Le Istituzioni operano con obblighi di trasparenza e coerenza con gli indirizzi di legge. In materia di efficienza energetica è per loro necessario trovare il corretto bilanciamento fra gli obiettivi di sostenibilità ambientale e le regole a garanzia dello sviluppo. Si tratta di attività che necessitano di competenze approfondite allo stesso tempo in materia giuridica, finanziaria, tecnica e gestionale.
Il Campus supporta le Istituzioni nella comprensione degli scenari, per aiutarle nella previsione di eventuali impatti e sviluppi ed in particolare per approfondire:
- Efficienza energetica del territorio e Local/Citizen/Renewable Energy Community
- Teleriscaldamento-teleraffrescamento e generazione distribuita
- Efficienza energetica dei building e riqualificazione del patrimonio immobiliare
- ESCo e modelli di finanziamento
- Business case e formule contrattuali
- Scenari di prospettiva e di mercato
- Principali normative e regolazione sugli appalti
- Best available technologies, best available practices
- Soluzioni smart in ambito BIM e BEMS
- Indicatori di rischio
- Mobilità elettrica